È ricorrente per le aziende affidarsi per la selezione delle compagnie assicuratrici e per la gestione delle polizze per le coperture dei rischi aziendali a broker (professionisti il cui compito[…]
Costi no-core: ridurre i costi delle assicurazioni

È ricorrente per le aziende affidarsi per la selezione delle compagnie assicuratrici e per la gestione delle polizze per le coperture dei rischi aziendali a broker (professionisti il cui compito[…]
Gli oneri sociali sono una delle principali voci di spesa per le aziende Italiane. In particolare la contribuzione previdenziale, determinata sulla base dell’inquadramento aziendale individuato dall’INPS e della qualifica e[…]
Una delle responsabilità di cui è investita la logistica aziendale è quella di assicurare la spedizione e la consegna delle merci ai clienti (a meno che la strategia aziendale preveda[…]
In ufficio il materiale di cancelleria viene usato quotidianamente, basti pensare a tutte le volte che stampiamo, evidenziamo, scriviamo, scarabocchiamo. Riteniamo dunque utile approfondire il tema con alcuni consigli utili[…]
Vi sono differenze di corresponsabilità retributiva, previdenziale e assicurativa tra il contratto di autotrasporto ed il contratto di appalto (ad esempio, il contratto di logistica)? La risposta è sì. Trasporto:[…]
Il 1° gennaio 2019 è entrato in vigore il nuovo Tariffario INAIL. La revisione delle tariffe INAIL ha completamente ridefinito le voci di tariffa applicabili a vari settori di attività:[…]
Le aziende adottano diversi sistemi di gestione dei fornitori di trasporto e delle modalità di assegnazione delle tratte. Le modalità si possono dividere in due gruppi: 1. gestione spot: per[…]
La Tassa Smaltimento Rifiuti ha avuto una continua evoluzione normativa che ne ha modificato profondamente l’applicazione nel corso dell’ultimo decennio: da TARSU a TIA (2012), da TIA a TARES (2013)[…]
Controllare le fatture di trasporto non è facile: ci sono tante voci di costo ed ogni fornitore ha una propria struttura tariffaria. Se si considera poi la molteplicità delle modalità[…]
Nei casi di progetti estesi e complessi in cui l’ambito di attività non si limita ad una sola area, l’esecuzione dei lavori è coordinata in un masterplan, che prevede: 1. […]