E' un momento importante per noi. Questa settimana abbiamo iniziato un percorso che ci porterà a migliorare ancora. L'abbiamo chiamato #RoadTo ISO 9001![…]
#RoadTo ISO 9001

E' un momento importante per noi. Questa settimana abbiamo iniziato un percorso che ci porterà a migliorare ancora. L'abbiamo chiamato #RoadTo ISO 9001![…]
La gestione del magazzino è un’attività spesso sottovalutata, poiché considerata come un costo e un’attività non strategica. In realtà, si tratta di un’attività complessa e sempre più strategica in un[…]
Contenere, proteggere, informare, conservare, trasportare e vendere… sono le funzioni primarie del Packaging. Senza imballaggi, i prodotti non raggiungerebbero il mercato. E’ forse il più comune degli oggetti artificiali che[…]
In azienda diversi ruoli sono a contatto con le spedizioni: la logistica (Ça va sans dire!), le vendite ed il post-vendita, l’amministrazione, gli acquisti, la produzione. E forse manca ancora[…]
…occorre il manuale logistico! Che cosa è riportato nel manuale logistico? Il manuale logistico illustra il sistema logistico aziendale nelle sue linee generali, precisando: le scelte strategiche di fondo[…]
Le aziende sono continuamente alla ricerca di soluzioni per ottimizzare la gestione del capitale circolante netto (NWC, Net Working Capital): spesso, però, si concentrano solo sulle fatture attive (crediti verso[…]
Dopo alcuni anni di difficile congiuntura economica per molte aziende, il Supply Chain Finance può rappresentare una nuova opportunità di collaborazione nella filiera. Con il termine “Supply chain finance” si[…]
Nei processi aziendali il primo passo per il miglioramento è la misurazione: infatti se non si conosce la realtà che si vuole migliorare, nessun cambiamento è possibile. Risulta quindi molto[…]
Buon Natale e buon 2018![…]
La progettazione del network logistico è solitamente rivista ogni 5-10 anni, ma i profili dei flussi di trasporto cambiano molto più in fretta… Quindi come recuperare e mantenere efficienza? Tramite[…]