24 Giugno 2021
Nel 2020 si è registrato un aumento di circa il 10% dei prestiti erogati alle imprese, generando così un flusso annuo totale attorno agli € 80 miliardi. Il Centro Studi[…]
24 Giugno 2021
Nel 2020 si è registrato un aumento di circa il 10% dei prestiti erogati alle imprese, generando così un flusso annuo totale attorno agli € 80 miliardi. Il Centro Studi[…]
Bando ISI INAIL 2020: finanziamento a fondo perduto del 65%
Il bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. L’iniziativa è rivolta a tutte le[…]
4 Giugno 2021
Valutare il livello di magazzino: quali costi e benefici?
Per le aziende industriali e commerciali l’ottimale gestione del magazzino è un aspetto cruciale: il loro successo sul mercato dipende spesso dalla capacità di fornire i clienti con il prodotto[…]
Come ridurre i costi di portierato/reception garantendo qualità e sicurezza?
Le aziende modernamente organizzate prestano sempre più attenzione ad aspetti un tempo trascurati, come il servizio front-end di supporto o accoglienza presso uffici o stabilimenti: oggi sono diventati ancora più[…]
Il passaggio generazionale nelle aziende famigliari: criticità o opportunità?
(Approfondimento a cura di Ciro Vestita, consulente di strategia e direzione) Da studi di settore emerge che: 1/4 delle imprese familiari guidata da ultra-settantenni, mostra una profittabilità inferiore rispetto ad[…]
I costi di trasporto continuano a crescere, soprattutto per le spedizioni overseas. Tenere sotto controllo le fatture di trasporto e la policy delle spedizioni non è facile: ci sono tante[…]
7 Maggio 2021
Quali KPI per il monitoraggio dei trasporti?
Nei processi aziendali il primo passo per il miglioramento è la misurazione: infatti se non si conosce la realtà che si vuole migliorare, nessun cambiamento è possibile. Il trasporto è[…]
[WEBINAR GRATUITO] Spend analysis: dalla visibilità al cost saving per il procurement moderno
Il ruolo del procurement nelle aziende è in evoluzione. L’accresciuta volatilità dei sistemi economici porta con sé nuovi elementi di complessità e di gestione del rischio. Sempre più i team[…]
Pulizie civili e industriali: sgombriamo il campo da falsi miti
Le aziende sono entità logistiche complesse: uffici, stabilimenti produttivi, magazzini, showroom, parcheggi e piazzali, zona mensa e altre aree comuni. Nel caso delle aziende multi-plant, tutto questo va moltiplicato per[…]
La prima volta non siamo riusciti ad accogliere tutte le richieste di partecipazione, quindi proponiamo una nuova data per questo webinar. Il 2020 può essere definito come l’”anno della supply[…]