27 Febbraio 2025
Corso Executive per diventare Servitization Manager
Il modo in cui interagiamo con i clienti sta cambiando.
I tradizionali incontri episodici vengono sostituiti da continue interazioni personalizzate. Al centro c’è la Servitizzazione, ovvero il passaggio da un business tradizionale incentrato sul prodotto ad un modello cliente-centrico, in cui il servizio rappresenta la componente fondamentale.
Le nostre aziende sono ora tenute a ripensare e reinventare i loro modelli di business per rimanere rilevanti e competitive in un mercato sempre più complesso e frenetico.
In che modo la servitizzazione sta influenzando il mondo del business? Che cosa si deve fare per applicare questa strategia all’interno dell’organizzazione?
Nel corso si risponderà a queste domande con l’obiettivo di riflettere in modo critico su come progettare e analizzare processi e modelli di business che possano supportare la Servitizzazione in azienda.
A chi è rivolto il corso?
- Imprenditori che vogliono cogliere opportunità di business grazie a nuovi modelli di approccio al mercato facilitati dalle tecnologie 4.0
- Responsabili R&S, Marketing & Sales, Customer Care and Customer Service, HR, Product Manager, Innovation & Digital Transformation Manager, Operations Manager e altre figure di direzione.
- Aziende che vogliono creare «team interni» per l’avvio di iniziative di Service Innovation.
- Professionisti che vogliono ampliare e/o affinare le proprie competenze per supportare le aziende con cui collaborano.
Quando partirà il corso?
Il corso inizierà il 6 marzo.
Contributo a cura di Strategia&Controllo, un’azienda del Gruppo CONSIDI
Come saperne di più?
Per richiedere un incontro di approfondimento, scrivi a info@smartvco.com, indicando il codice “S03”.
UNSPSC: 80111500